Slider

Gianni Cozzi e Carlo Riva: due declinazioni dell'amore per il mare

Da 21/07/2017 Fino a 21/07/2017 Marina degli Aregai

La rivista Vivariva esce con un numero speciale dedicato all'Ing. Carlo Riva e pubblica un bellissimo Amarcord che ritrae l'On. Gianni Cozzi in compagnia dell'amico Ing. Carlo Riva. Due uomini che hanno fatto del loro amore per il mare missione e mestiere.

L'On.Gianni Cozzi - scomparso prematuramente nel 2004 - proprietario dell'omonimo Gruppo Cozzi Parodi ha sempre avuto un legame intenso con la sua terra, la Liguria, e il mare. Il Gruppo che porta il suo nome vanta infatti la proprietà di diverse marine, annoverate fra le più significative grandi opere della Riviera dei Fiori: Portosole a Sanremo, Marina degli Aregai, Marina di San Lorenzo. Che sono oggi luoghi simbolo di accoglienza, offrendo servizi d'eccellenza e all'avanguardia, integrandosi sempre e dove possibile con il territorio al fine di creare una sinergia che esalti la bellezza di queste terre lambite dal mare, e rilanci l'economia di tutta la Regione. Le marine di Gianni Cozzi sono state concepite come un primo e deciso benvenuto a chi avrebbe scelto il 'suo' mare per l'approdo. Un progetto certamente ambizioso come lo è stato quello di Carlo Riva.

L'ingegnere, scomparso quest'anno, è stato a capo del marchio Riva dagli anni '50. L'azienda di famiglia, nata a Sarnico nel 1842, sulle sponde del lago d Iseo, aveva acquisito fama nella costruzione di barche di qualità. Nel periodo della 'dolcevita' tocca a Carlo prendere il timone del cantiere. È un momento magico per l'Italia; siamo nel decennio del boom economico e della rivoluzione industriale. La nazione è suggestionata dal mito dei motori e della velocità e L'Ing. Riva traduce questa passione nelle sue meravigliose barche.

I motoscafi Riva diventano uno status symbol ambiti da attori, campioni dello sport e famiglie reali. Carlo Riva vara nuove barche in legno dal design inconfondibile, come il mitico Ariston , "il mio signore del mare" come lui stesso lo aveva battezzato.

Il Riva è tutt'oggi un oggetto cult, che ha fatto e continua a scrivere la storia della nautica. 

Ci fa piacere rivedere insieme questa fotografia e ricordare la storia di due uomini che, in modi diversi ma animati dalla stesse fervente passione, hanno saputo esprimere il loro amore per il mare costruendo il futuro.

STAY
CONNECTED

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet