
Conclusa con successo l'edizione 2017 della Portosole Sanremo Half Marathon Run for The Whales
[Sanremo] Sole, sport e mare per tutto il weekend della mezza maratona organizzata a favore della ricerca e protezione dei cetacei che vivono nel ponente del Mar Ligure.
Sono circa 500 gli atleti, da tutta Italia e non solo, che hanno partecipato alla mezza maratona 'Corri per le balene', che si è svolta sabato 3 giugno 2017 in serata, nelle località della costa sanremese.
Anche quest'anno l'istituto Thethys, che si occupa di ricerca e protezione delle balene e delfini che popolano il Mar Ligure, ha lanciato la propria campagna di sensibilizzazione attraverso una giornata dedicata allo sport, rivolta sia agli atleti delle società sportive, sia alle famiglie. Uno spettacolo che ha richiamato in Riviera anche molti turisti.
Le gare in programma sono state tre: la mezza maratona competitiva Fidal di circa 21 km, la 10 km non competitiva e una Family run di 3 km dedicata alle famiglie e a chiunque interessato ad aiutare la campagna di protezione dei cetacei.
Il percorso, ad eccezione della Family run, si è svolto sulla pista ciclo-pedonale del parco costiero Riviera dei Fiori, che costeggia il mare dei cetacei, con partenza dalla Marina di San Lorenzo, nei pressi dell'Hotel Riviera dei Fiori, e arrivo a Portosole di Sanremo, dove all'Expo Village si è tenuta la premiazione.
Anche quest'anno la manifestazione sportiva è stata ospitata e realizzata grazie alle strutture del Gruppo Cozzi Parodi, da sempre impegnato nella diffusione dell'amore per il territorio e il benessere della Riviera, che ha messo a disposizione le Marine di San Lorenzo, degli Aregai e di Portosole per la manifestazione e gli eventi ad essa collegati.
Indispensabile è stato il supporto di tutte le associazioni di volontari, che hanno garantito lo svolgersi delle gare in sicurezza, fornendo supporto logistico e organizzativo fra cui Croce Rossa,Pro San Pietro e Riviera Triathlon 1992, i gruppi di protezione civile, Rangers, ragazzi del Liceo dello Sport, Capitaneria di Porto, Gruppo Cronometristi Riviera dei Fiori, Fidal e Coni.
Articoli recenti
-
Salone Nautico Internazionale di Genova 2023
Venerdì, 22 Settembre 2023
-
Corsa epica a Santo Stefano al Mare
Lunedì, 18 Settembre 2023
-
Giovedì, 14 Settembre 2023
-
Le nostre pubblicità, i nostri alberghi, i nostri porti e il nostro mare
Mercoledì, 06 Settembre 2023