
Portosole Sanremo Half Marathon Run for The Whales Gare ed Eventi per salvare le Balene
Si correrà sabato 3 giugno 2017 la Portosole Sanremo Half Marathon – Run for the Whales. La manifestazione podistica è inserita all’interno dei “Giorni della Balena” che animeranno tutto il ponte dal 2 al 4 giugno. L’ormai tradizionale appuntamento podistico sanremese, che negli scorsi anni era programmato a dicembre, si abbina all’evento che, con il patrocinio dell’Istituto Tethys, celebra le balene ed il Santuario dei Cetacei.
La formula sportiva (partner tecnico Pro San Pietro Sanremo) prevede le due gare della mezza maratona (Fidal) e della 10 Km (non competitiva), oltre ad una Family Run. Tutti i percorsi vedranno come protagonista la pista ciclo pedonale del ponente ligure. La Half Marathon prenderà il via dalla Marina di San Lorenzo e, dopo aver incontrato lungo il percorso anche Marina degli Aregai, si concluderà all’interno di Portosole. I podisti iscritti alla 10 Km partiranno da via Queirolo ad Arma di Taggia, per poi giungere al porto turistico di Sanremo sempre tramite la pista ciclo pedonale.
La zona di arrivo, tra il Bar Sud Est e Portosole, sarà invece teatro della Family Run, con un percorso interno di circa 3 Km. Tutte le tre gare prenderanno il via alle ore 18.30 (premiazioni alle 21).
Le iscrizioni proseguono, fino al 31 maggio, sul sito www.runforthewhales.it dove è possibile prenotare anche il posto sulla navetta che condurrà gli atleti alle partenze. Nella zona di arrivo sarà allestito l’Expo Village, il vero centro nevralgico dell’evento, dove sono anche previsti il pasta party e la cerimonia di premiazione finale. Sarà presente un desk dell’organizzazione dove (nelle giornate 1-2 giugno) ci si potrà iscrivere direttamente alle competizioni.
Filo conduttore delle gare saranno, anche quest’anno, le strutture portuali del Gruppo Cozzi Parodi.
Siamo molto contenti della sponsorship con la Portosole Sanremo Half Marathon e altrettanto soddisfatti di ospitare l’evento a Marina di San Lorenzo, Marina degli Aregai e Portosole. Per noi è importante ospitare eventi sportivi all’interno dei nostri Marina e soprattutto farli vivere dalla città. Questi eventi sono un’importante vetrina per far conoscere la nostra realtà ma soprattutto il nostro bellissimo territorio, un luogo dove sapori, bellezza, ospitalità, cultura e sport si fondono tra terra e mare.”
afferma il Presidente del Gruppo Cozzi Parodi, Beatrice Cozzi Parodi.
Anche quest’anno l’avvicinamento alla gara è stato caratterizzato da un Challenge, che ha visto coinvolti quattro atleti, selezionati tra le numerose candidature arrivate, che si sono allenati sotto la guida di tecnici esperti per presentarsi pronti ai nastri di partenza. Si tratta di Elena Marolla, Francesca Mancini, Valentina Betti e Paolo Caridi, che negli ultimi due mesi hanno condiviso i propri progressi, raccontandoli attraverso un Reality su Facebook. Iniziativa che, a livello di contatti, ha riscosso un grande interesse da parte del mondo podistico con diverse decine di migliaia di visualizzazioni. A seguire i quattro atleti è stato uno staff composto dal tecnico Daniele Moraglia, dal fisioterapista Simone Grinza e dal nutrizionista Matteo Troilo. Durante il fine settimana, oltre ai vari appuntamenti dei Giorni della Balena, non mancheranno anche alcuni eventi collaterali ( gratuiti e liberi a tutti ) che sono stati organizzati in collaborazione col negozio OUTDOOR di Cuneo:
PROGRAMMA:
SABATO 3 GIUGNO (alle ore 10 presso Portosole)
TEORIA E PRATICA DELLA CORSA: FACCIAMO CHIAREZZA
Chiacchierata con i corridori sul mondo della corsa, per parlare di scarpe da corsa (come sono fatte, come scegliere la scarpa, come scegliere la misura giusta), per parlare di come correre a lungo e rimanere sani, senza infortuni, per parlare di "luoghi comuni" e "falsi miti" da ripensare
Al termine test gratuito di scarpe da corsa!
Consigli per neofiti ed esperti
Saranno presenti esperti di scarpe di corsa e di biomeccanica (la meccanica del corpo umano).
DOMENICA 4 GIUGNO (alle ore 10 presso Portosole)
SPIEGAZIONE E TEST DI MUTE DA TRIATHLON/NUOTO
Descrizione e spiegazione di come sono fatte le mute per nuotare in acque libere, di come indossarle, e successivo test pratico gratuito, con obbligo di pre-registrazione via email a outdoorweb.it@gmail.com
Novità interessanti come gli swim shorts in neoprene per il nuoto in piscina e in acque libere
Consigli per neofiti ed esperti
La Portosole Sanremo Half Marathon – Run for the Whales è presente anche su Facebook (www.facebook.com/runforthewhales) e su Twitter (@sanremomarathon).
Anche una corsa o una gita in famiglia può rappresentare un grande aiuto per le balene !!!
Articoli recenti
-
Lunedì, 15 Maggio 2023
-
Europei 470 di vela: grande festa a Marina degli Aregai
Venerdì, 12 Maggio 2023
-
“Ever 2023”: a Montecarlo la presentazione del progetto CER di Dolceacqua
Venerdì, 12 Maggio 2023
-
COMUNICATO STAMPA TROFEO GIANNI COZZI
Sabato, 29 Aprile 2023