
L'evoluzione della bicicletta
Dal 1 Maggio al 5 Giugno a Forte Santa Tecla di Sanremo avrà luogo la mostra che racconta l'evoluzione della bicicletta attraverso modelli di diverse epoche.
Dai primi modelli di "velocipede" di fine Ottocento, (dalle grandi ruote anteriori), attraverso le prime "biciclette" con ruote di uguale misura e catena, per giungere alle prime biciclette da corsa studiate per le grandi classiche. Ed infine le biciclette progettate per battere i "record": come uno degli esemplari usati dal grande Francesco Moser per conseguire il record dell'ora a Stoccarda nel 1988.
Gli esemplari in mostra provengono da una delle più interessanti collezione di velocipedi e biciclette d'Europa, di proprietà della Famiglia Cozzi Parodi, arricchita da un esemplare proveniente dal Museo Bartali ed appartenuto al grande campione toscano.
Il forte di Santa tecla in cui sarà possibile visionare le biciclette è aperto da Martedì a domenica, orario 10.30 - 13.00 e 15.30 - 18.00
INGRESSO:
Intero € 4.00
Ridotto (dai 18 ai 25 anni) € 2.00
Gratuito fino ai 18 anni
1 Maggio ingresso gratuito
Articoli recenti
-
Salone Nautico Internazionale di Genova 2023
Venerdì, 22 Settembre 2023
-
Corsa epica a Santo Stefano al Mare
Lunedì, 18 Settembre 2023
-
Giovedì, 14 Settembre 2023
-
Le nostre pubblicità, i nostri alberghi, i nostri porti e il nostro mare
Mercoledì, 06 Settembre 2023